Cos’è il M EDEs?
“Dall’informazione nasce il cambiamento” è stata
la frase che ha dato vita nel 2019 al M EDEs, ossia il Movimento per l’equità, i diritti e l’evoluzione sociale focalizzato sulla Svizzera. Si tratta di un movimento prevalentemente giovanile e studentesco, pacifico ed apartitico, nato a Lugano. L’obiettivo
principale del M EDEs risiede nel diffondere informazione e consapevolezza tramite l’arte, il design,
la condivisione e l’espressione libera, collettiva e
creativa. Ci interessa approfondire un confronto di
vedute e realtà differenti, che possano arricchire
(soprattutto da un punto di vista umano) l’individuo,
oltre a sensibilizzare a lungo termine la gente su
tematiche e storie spesso trascurate.
Come nasce il M EDEs?
Il M EDEs nasce in seguito al rimpatrio forzato in Ucraina di Mark e della sua famiglia avvenuto il 24 ottobre 2019 a Lugano (CH). È nato in noi il bisogno di cambiare le cose, e per farlo, era essenziale raccogliere informazioni, dati e testimonianze per acquisire chiarezza e maggiore consapevolezza.
Posso partecipare al movimento?
Il movimento è aperto a tutti coloro che condividono gli ideali del gruppo. Le attività organizzate dal M EDEs sono accessibili a tutti, e cercano di coinvolgere un pubblico indifferenziato. Non abbiamo un organizzazione piramidale o un leader. I componenti “principali” organizzano e amministrano il tutto.
Posso collaborare?
Certamente! Scrivici brevemente tramite una mail︎︎︎ chi sei e in che modo vorresti collaborare con la parte più organizzativa ed amministrativa del movimento, ti ricontatteremo noi.
Cosa avete in programma?
Il movimento ha diverse idee e progetti da realizzare nel corso dell’anno. Quello che vogliamo fare è proporre in maniera differente dei temi affrontati spesso con banalità e talvolta con superficialità. Vogliamo discutere gli argomenti in modo più libero, collettivo e soprattutto costruttivo. Abbiamo in programma diverse proposte che spazieranno tra arte, cultura, e comunicazione. Stay tuned!